COME FUNZIONA UNA DIETA DIMAGRANTE?
- Khrystyna Gayeva
- 16 dic 2024
- Tempo di lettura: 3 min
La dieta viene spesso percepita come una privazione, un continuo eliminare cibi o intere categorie alimentari, come i carboidrati, ritenuti colpevoli dell’aumento di peso. Nell’immaginario comune, chi è a dieta viene visto come una persona triste, privata del piacere del cibo e persino della vita. Ma questa visione non riflette la realtà.
Quando ci si trova in sovrappeso o si desidera un fisico più tonico e snello, l’unico modo efficace per perdere grasso corporeo e migliorare la propria composizione corporea è seguire un approccio combinato che includa:
Una dieta leggermente ipocalorica.
Esercizio fisico regolare.
Una modifica delle abitudini alimentari e comportamentali.
L’obiettivo è ridurre la massa grassa e aumentare quella magra, raggiungendo e mantenendo un peso fisiologico. Questo significa che un piano alimentare può includere limitazioni e concessioni, ma non deve mai far sentire una persona a disagio o privata del piacere del cibo.
LA DIETA DIMAGRANTE: COSA DEVI SAPERE
Una dieta dimagrante non è solo una restrizione calorica. È un processo di correzione delle abitudini alimentari scorrette che hanno portato all’aumento di peso e dovrebbe essere accompagnata da un’attività fisica graduale. Ogni dieta deve essere personalizzata in base alle necessità individuali: non esiste una soluzione standard valida per tutti.
Quando ci si affida a un nutrizionista, dietologo o dietista, il professionista crea un programma alimentare su misura, considerando:
Situazione personale e stato di salute.
Preferenze alimentari.
Obiettivi finali (dimagrimento, tonificazione, benessere generale).
Purtroppo, molte persone si affidano a diete trovate su internet o a diete specifiche come la dieta Plank, trascurando che una dieta deve essere personalizzata. Questi approcci generici non tengono conto delle peculiarità individuali e possono portare a insuccessi o, peggio, danni alla salute.
Le diete stravaganti o miracolose, che promettono rapidi risultati, spesso prevedono:
Eliminazione di intere categorie di alimenti.
Pasti liquidi.
Farmaci o integratori dimagranti.
Questi approcci possono sembrare allettanti, soprattutto per chi spera di essere pronto per un evento specifico, ma non sono sostenibili.
Se ci è voluto tempo per accumulare i chili di troppo, non si può pretendere di perderli in poche settimane o mesi. L’organismo, infatti, non è predisposto a lasciar andare il grasso facilmente. In caso di diete fortemente ipocaloriche, il corpo percepisce la restrizione come un attacco e si difende, trattenendo il grasso e sacrificando invece:
Massa muscolare.
Liquidi.
Vitamine e sali minerali.
Questo porta a una perdita di peso che è solo apparente e non sostenibile nel lungo termine.
I FALSI MITI SUGLI ALIMENTI
Non sono i carboidrati, lo zucchero, i latticini o i grassi a causare il sovrappeso. La vera causa è l’iperalimentazione, ovvero un eccesso calorico combinato alla sedentarietà. Allo stesso modo, non esistono alimenti miracolosi come:
Curcuma bollita con zenzero.
Acqua calda con limone.
Alimenti “puliti” o dietetici.
Nessuno di questi ha un effetto diretto sul dimagrimento.
Il dimagrimento reale avviene grazie a:
Una dieta ipocalorica bilanciata.
L’attività fisica, che consente di modellare il corpo e preservare la massa magra.
Un equilibrio tra macro e micronutrienti, con una moderata restrizione calorica.
LE DIETE FAMOSE FUNZIONANO?
Spesso si sente dire:
“Con la dieta X ho perso X kg.”
“La mia amica dice che la dieta *** funziona.”
Tutte le diete possono funzionare, ma solo perché creano un deficit calorico. Tuttavia, non tutte le diete fanno bene alla salute. Vale davvero la pena seguire una dieta privativa o costosa, o basata su beveroni, solo per perdere 3-4 kg in poche settimane? Spesso, ciò che si perde è principalmente:
Liquidi.
Massa magra.
E una volta terminata la dieta, i chili tornano. Questo è il classico effetto yo-yo, che si verifica quando non si affrontano le cause profonde dell’aumento di peso.
IL VERO OBIETTIVO: UNO STILE DI VITA SANO
Correggere le abitudini alimentari, cambiare stile di vita e praticare attività fisica sono le chiavi per preservare la salute e raggiungere una composizione corporea favorevole. Una dieta non dovrebbe essere solo uno strumento per perdere peso, ma un percorso verso il benessere psicofisico.
Una dieta bilanciata può diventare un vero stile di vita: un modo di mangiare che vi accompagni ogni giorno, non solo per dimagrire, ma per vivere meglio e con più energia.
Comments