top of page

10 MOTIVI PER CUI IL TUO PESO CAMBIA DA UN GIORNO ALL’ALTRO

Molte donne, quando iniziano una dieta, fanno subito pace o guerra con la bilancia. La speranza è di vedere ogni giorno quel numero scendere, ma non funziona così. Il peso sulla bilancia è solo un numero: non dice nulla sulla composizione corporea, sulla qualità del peso (muscoli, liquidi, grasso) o su ciò che succede realmente nel tuo corpo.

Ecco 10 motivi comuni per cui il tuo peso può variare da un giorno all’altro:

1. Hai mangiato più salato del solito

Se hai mangiato cibi più salati o conditi, il tuo corpo trattiene più liquidi: si chiama ritenzione idrica temporanea e può durare un paio di giorni. Questo è solo peso d’acqua, non grasso. Per questo motivo non ha senso pesarsi ogni giorno, soprattutto dopo pasti fuori casa o più abbondanti del solito. È anche il motivo per cui all’inizio di una dieta si perde peso velocemente: si tratta principalmente di liquidi in eccesso dovuti a un’alimentazione sbilanciata.

2. Hai cenato più tardi del solito

Se sei abituata a cenare alle 19:30 ma una sera mangi alle 22:00, è normale che il peso cambi il giorno successivo. Questo succede perché il corpo non ha avuto il tempo di “smaltire” il pasto. Lo stesso vale se non sei andata in bagno allo stesso orario (vedi punto 9). Ricorda: non si ingrassa da un giorno all’altro se sei in deficit calorico o normocalorica.

3. Hai fatto uno spuntino pre-nanna

Se prima non mangiavi nulla prima di dormire e ora hai iniziato a fare un pre-nanna, è normale che il peso cambi leggermente. Non è un problema, ma una questione di cibo ancora in fase di digestione.

4. Hai fatto un pre-nanna più abbondante del solito

Se il tuo spuntino serale è stato più ricco rispetto a quello a cui sei abituata, il peso può salire il giorno successivo. È normale: più cibo introdotto = più peso momentaneo.

5. Hai bevuto di più durante la giornata

Anche l’acqua ha il suo peso. Quando bevi più del solito, il corpo trattiene temporaneamente il liquido nei tessuti e negli organi. Questo peso non è grasso e verrà smaltito gradualmente.

6. Hai mangiato più carboidrati (o meno del solito)

I carboidrati, una volta ingeriti, vengono immagazzinati nei muscoli sotto forma di glicogeno. Ogni grammo di glicogeno trattiene circa 4 grammi di acqua. Quindi, se fai un pasto ricco di carboidrati, è normale pesare di più il giorno dopo. Al contrario, se ne mangi meno del solito, il peso può scendere temporaneamente.

7. Ti sei allenata più del solito

Dopo un allenamento intenso, un ritorno all’attività fisica dopo uno stop, o l’aumento dei carichi, le fibre muscolari subiscono delle micro-rotture e trattengono più liquidi per ripararsi. Questo può causare un aumento temporaneo del peso, che dura solo un paio di giorni. È del tutto normale ed è il segnale che il tuo corpo sta lavorando per migliorare.

8. Hai cambiato l’orario della pesata

Pesarti prima o dopo rispetto al tuo solito orario può far variare il peso. Se ti pesi subito dopo esserti svegliata o prima di essere andata in bagno, vedrai un numero più alto. Lo stesso vale se la sera precedente hai fatto un pasto ricco. Queste variazioni sono fisiologiche.

9. Non sei andata in bagno regolarmente

Anche la regolarità intestinale influisce sul peso. Saltare un giorno o non svuotarsi completamente può far segnare alla bilancia un peso più alto del solito. Ad esempio:

  • Un lunedì ti pesi dopo essere andata in bagno.

  • Il lunedì successivo non ci sei riuscita.


    Il peso sarà naturalmente più alto, ma non si tratta di grasso. Se durante la settimana hai mantenuto un deficit calorico, la tua progressione è intatta.

10. Sei in fase pre-mestruale o mestruale

Durante la fase pre-mestruale e mestruale, il corpo trattiene più liquidi e tende a gonfiarsi. L’aumento di peso può arrivare fino a 3-4 kg in alcuni casi, ma sparirà gradualmente con la fine del ciclo. È un fenomeno fisiologico che riguarda tutte noi donne, e per questo non deve spaventarti o scoraggiarti. Il peso corporeo è influenzato da tantissimi fattori. Non puoi ingrassare o dimagrire in una sola notte, così come il numero sulla bilancia non racconta tutta la verità sul tuo percorso. Le oscillazioni del peso sono normali, soprattutto per noi donne. Ciò che conta davvero è la costanza nel tempo e non farsi fermare da un numero. Sii oggettiva con te stessa, fidati del tuo percorso e non lasciare che una bilancia decida come ti senti! 

  • Prendi anche altre misure: circonferenze con il metro, foto e come ti senti nei vestiti.

  • Confronta i risultati ogni 4-6 settimane, non giorno per giorno.

  • Pesati meno spesso, magari una volta a settimana.

Comments


bottom of page